Castello di Roccabianca - Roccabianca, Provincia di Parma
Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 7, 43010 Roccabianca PR, Italia.
Telefono: 0521374065.
Sito web: castellodiroccabianca.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 799 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Castello di Roccabianca
⏰ Orario di apertura di Castello di Roccabianca
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 15–18
- Domenica: 11–12, 15–18
Castello di Roccabianca: Un Viaggio nel Tempo e nel Gusto
Situato in Piazza Giuseppe Garibaldi, 7, 43010 Roccabianca, PR, Italia, il Castello di Roccabianca è un'attrrazione che non può essere trascurata per chi visita la regione. Il castello, che può essere raggiunto chiamando al telefono 0521374065, offre non solo una splendida esperienza storica ma anche un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso il suo ricco patrimonio culturale e gastronomico.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Castello di Roccabianca è un luogo che combina architettura medievale con una profonda storia, soprattutto legata alla produzione di castello, uno dei suoi principali attrativi. Le sue gallerie sono ospiti di affreschi che narrano il famoso Decameron di Boccaccio, oltre a preziose opere di arte che rappresentano scene paesaggistiche, ritratti nobili e scene epiche. La esperienza viene ancora raffinata con la possibilità di incontrare il processo di maturazione dell'aceto e del vino, e di esplorare un piccolo negozio interno dove si possono acquistare vino, liquori e prodotti locali.
Per i visitatori con bisogno di comfort, è importante notare che il castello offre accessibilità per persone in sedia a rotelle in tutte le aree visitabili. Inoltre, il luogo è dotato di un sistema Hearing loop per migliorare la comunicazione dei sordi e ci sono molte altre facilitazioni per garantire una visita inclusiva.
Informazioni Importanti
Per chi cerca di organizzare una visita o ha bisogno di ulteriori dettagli, il sito web del castello è un ottimo punto di partenza. Qui troverai informazioni dettagliate sulla visita, orari, tariffe e come riservare. Un aspetto da segnalare è che il castello offre parcheggio gratuito e parcheggi accessibili per persone in sedia a rotelle, assicurando che tutti possano godere della visita senza limiti.
Opinioni e Media
Le recensioni su Google My Business sono abbondanti, con una media di <<<4.3/5>> su 799 recensioni, che testimonia la qualità dell'esperienza offerta dal Castello di Roccabianca. Le opinioni frequentemente elogiano la cura con cui il castello è gestito, la ricchezza delle sue collezioni artistiche e la qualità dei prodotti locali disponibili nei negozi interni. La visita guidata, sebbene duri circa un'ora, è considerata un'esperienza ricca e informativa che vale la pena di vivere.
Recomandazione Finale
Se stai cercando una fusione di storia, arte e gastronomia in un'atmosfera autentica e curata, il Castello di Roccabianca è certamente l'obiettivo giusto. Non esitare a contattare il castello tramite il sito web per pianificare la tua visita. Prepara il tuo cuore e la mente per un viaggio che ti avvolgerà nel fascino del Pasato italiano. Visita il Castello di Roccabianca e lasciarti sorprendere da questo tesoro nascosto.